Parigi

Parigi.com

Wi-Fi gratuito a Parigi


Tenete presente che, invece di pagare per l'accesso Wi-Fi nelle stazioni ferroviarie come Montparnasse, potete recarvi alla Bibliotheque Van Damme al numero 80 di Avenue du Maine per accedere gratuitamente al WiFi. Molto comodo. Consultate il sito della Mairie de Paris per l'accesso WiFi gratuito in tutta Parigi in vari luoghi (principalmente giardini e biblioteche o municipi locali).



Può essere molto utile consultare elenchi di luoghi dove trovare il WiFi gratuito a Parigi, anche se molti siti che offrono tale servizio sono solo in francese. Di norma basta cliccare sul numero di un arrondissement per ottenere l'elenco dei luoghi dove trovare il Wi-Fi gratuito.

Quando ho cercato il 14° arrondissement, ho notato che il Parc Montsouris è il parco più vicino per l'accesso Wi-Fi. Il Parc Montsouris vale la pena di essere visitato anche senza WiFi, ma se vi trovate nel quartiere di Montparnasse non dovete nemmeno andare così lontano: potete andare alla Bibliotheque Vandamme, situata in Avenue du Maine.

Si noti che l'accesso Wi-Fi è disponibile solo durante l'orario di lavoro degli uffici governativi. Ciò significa che, per il momento, potrete bloggare - o fare qualsiasi altra cosa scegliate di fare su Internet - per al massimo 35 ore alla settimana.

Assicuratevi che la batteria sia carica. L'accesso Wi-Fi gratuito è consentito, l'elettricità no. Questo significa che nelle biblioteche, di norma, non si può collegare il computer a una presa di corrente.



Il Wi-Fi gratuito può essere disponibile nella città di Parigi, ma questo non vale per l'Aeroporto Charles de Gaulle (CDG). Lì bisogna pagare, acquistando un biglietto in una delle librerie/edicole per accedere al sistema locale.

Potete anche cercare informazioni sugli internet café di Parigi, se non avete con voi il vostro computer portatile.

Sicurezza nell'andare in bicicletta a Parigi


Le Parisien ha dedicato diversi articoli alla venerabile bicicletta e al suo nuovo status, grazie al sistema di noleggio a breve termine “Velib” della città di Parigi. Il gruppo di articoli, intitolato “Chi ce l'ha con le biciclette?”, sottolinea il fatto che non tutti a Parigi sono entusiasti di condividere le strade e i viali con “les velos”, le biciclette. Secondo un rapporto parigino, si è sviluppato un nuovo tipo di conflitto tra i pendolari automobilistici della periferia e i ciclisti residenti.

Uno dei problemi, relativo al rischio di incidenti in bicicletta nel traffico parigino, è stato oggetto di un attento studio da parte dei vigili del fuoco della città.

Da quando è stato installato il sistema Velib, i Vigili del Fuoco hanno tenuto il conto degli incidenti legati alle biciclette. Il numero di incidenti in proporzione all'aumento del numero di biciclette in circolazione non sembra essere cambiato drasticamente.  Continua... Sicurezza nell'andare in bicicletta a Parigi


Altri interessanti articoli del sito correlati:

Internet Café a Parigi
I più bei musei di Parigi
Hotel vicino all'Arco di Trionfo
Parcheggi a Parigi
Ostelli a Parigi nel Quartiere Latino
Malessere a Parigi
Aeroporto CDG: il secondo peggior aeroporto d'Europa?
Offerte Voli Parigi


Visitare Parigi

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti