Parigi

Parigi.com

Trovare un ristorante tipicamente francese a Parigi


La risposta a come trovare un ristorante tipicamente francese a Parigi non è semplice. Dopo anni di visite in Francia, sono giunto a questa conclusione. Il modo migliore per trovare un ristorante davvero buono, economico e tipicamente francese - e goderselo - è imparare prima a parlare francese.



Questo non vuole sembrare altezzoso, o snob, o predicatorio, ma imparare a parlare la lingua fa davvero un'enorme differenza, quindi se siete venuti in Francia per studiare la lingua - magari siete qui per un programma di 3 o 6 mesi e vi state stancando o frustrando nel cercare di coniugare i verbi - ricordatevi che un giorno direte: “Ne è valsa la pena”.

Naturalmente ci sono delle scorciatoie. Potreste acquistare il libro di Catherine Jarrige “Les meilleurs restos à petits prix” (traducibile in "I migliori ristoranti a un piccolo prezzo"). Prendete in mano il vostro dizionario francese/italiano, esplorate e trovate un posto dove pranzare nel quartiere, nascosto in una Cité o in un passaggio, come ho fatto anche io.

Quello che mi è piaciuto maggiormente

Lou Cantou è stata la sua cucina diretta: piatti semplici senza pretese. Con un sapore che ha raggiunto l'obiettivo. Inoltre, la possibilità di scambiare qualche parola con i compagni di tavolo e il personale di servizio fa sentire più a casa. Una parte importante del mangiare in Francia è anche la capacità di parlare: cibo e conversazione sono quasi inseparabili (se non avete nessuno con cui parlare, probabilmente state parlando al cellulare).

Quindi, ripassate il vostro francese o trovate un amico bilingue che vi introduca all'arte del dejeuner a Parigi.

Lou Cantou è il tipo di posto in cui si può gustare un pasto abbondante, proprio come ci si aspetta nella campagna francese:

Boudin Noir con purè di patate e cipolle soffocate e salsa.



Île flottante. "Isole galleggianti" con salsa creme anglaise e mandorle.

Il menu che comprende antipasto, piatto principale e dessert costa 14 euro.

Una delle due signore al tavolo accanto a me ha ammesso che preferiva una maggiore separazione tra i tavoli, ma a me non dispiacevano i tavoli affiancati. Mi ha anche ricordato di fare attenzione ai “supplementi”. I supplementi consistono in due o tre euro aggiuntivi per determinati piatti perché sono più costosi; quindi, ad esempio, se ordinate la torta di mele invece dell'Ile Flottante, o la bistecca invece del salmone, potreste pagare 3 o 4 euro in più. È indicato sul menu e sulla lavagna.

A proposito di Lou Cantou, se non avete con voi la mappa “Plan de Paris” o “Paris Classique”, potreste perdere questo piccolo vicolo/passaggio situato appena fuori Lafayette.

Lou Cantou
35 Cite d'Antin, 9° arrondissement.
Metro: Chausee-d'Antin-LaFayette.
Tel. 01 48 74 75 15.
Aperto dalle 11.00 alle 15.00.
Chiuso la domenica e una settimana in agosto.

Cosa mangiare per Capodanno a Parigi


Sicuramente una delle esperienze di viaggio e di vacanza più intense aventi per cornice la splendida Ville Lumière è quella che contempla il passare Capodanno a Parigi, meglio se in compagnia di amici per rendere il soggiorno ancor più indimenticabile.

Secondo voi, dove vanno a mangiare i parigini a Capodanno? Non è un gran segreto. Se consultate siti a tema, troverete un'intera lista di ristoranti e, sorprendentemente, non tutti opteranno per un pasto tradizionale, quindi c'è davvero da sbizzarrirsi per la scelta.

Anche gli amici che hanno in programma di rimanere a casa per Capodanno magari sceglieranno un menu meno tradizionale di quello che potrebbero avere abbracciato per il giorno di Natale.  Continua... Cosa mangiare per Capodanno a Parigi


Altri interessanti articoli del sito correlati:

12 cose da sapere prima di visitare Parigi
Locali economici per mangiare a Parigi
Imparare a parlare il francese
Parigi senza una guida
Quanto costa un pasto gourmet a Parigi
Saint Germain des Prés: Wine Bar & Bistro
Simpatiche conversazioni a cena in Francia
Cene romantiche a Parigi a prezzi accessibili


Visitare Parigi


© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti