Parigi

Parigi.com

Il palazzo che Luigi XIV desiderava: Vaux-Le-Vicomte


A volte anche un re non può avere tutto. Così deve essersi sentito il re Luigi XIV quando è stato invitato a partecipare alla stravaganza del suo ministro delle finanze, Fouquet, nel suo castello privato di Vaux-Le Vicomte, vicino alla foresta di Fontainbleau. Mentre lo Chateau de Versailles era ancora in fase di trasformazione da antica residenza di caccia a palazzo degno di un “Re Sole”, Fouquet aprì le porte del suo Chateau Vaux Le Vicomte per una festa di inaugurazione completa di fuochi d'artificio, fontane e banchetti.



Invece di godersi una serata idilliaca, cos'altro poteva provare il Re di Francia se non invidia - e lo scomodo sospetto che Fouquet avesse pagato la sua villa e la grande festa con le casse pubbliche? Anche se non esistevano prove certe che il ministro delle Finanze avesse sottratto fondi statali, ciò non impedì al re Luigi XIV di far arrestare Fouquet prima ancora che avesse il tempo di godersi la sua tenuta. Ancora oggi ci si chiede se un altro scaltro ministro, Colbert, possa aver manovrato per far arrestare Fouquet e metterlo da parte per avere accesso al re.

Chateau Vaux-Le-Vicomte o Versailles

Se avete poco tempo a disposizione a Parigi e dovete scegliere tra questi due splendidi castelli, posso solo dirvi: “Buona fortuna”, ma se avete l'opportunità di visitarli entrambi, cominciate con lo Chateau Vaux-Le Vicomte per avere un'idea di come questo “bijou” abbia ispirato Luigi XIV per il suo “grand projet”. Egli ha letteralmente rubato il giardiniere di Fouquet, Andre LeNotre, il suo architetto Louis Le Vau e il suo decoratore Charles Le Brun.

Mentre i visitatori sono talvolta sopraffatti da Versailles, Vaux-le-Vicomte è elegante senza esagerare. In primavera, il giardino di Le Notre, lungo un chilometro, si illumina di 40.000 tulipani. Come a Versailles, i giardini sono i classici “jardins a la francaise” con laghetti riflettenti e una grotta nascosta.

Dopo aver visitato la “Camera da letto del re” e il Salon des Muses e aver ammirato le pitture sul soffitto di Le Brun, potreste avere difficoltà a decidere se Re Luigi fosse davvero in grado di pretendere da Le Brun la stessa maestria artistica che troverete a Vaux-Le Vicomte. Datemi pure del superstizioso o del supersensibile, ma credo davvero che lo spirito di Fouquet sia rimasto nel castello, o se non il suo spirito, certamente quello di coloro che hanno continuato a custodire questa tenuta.

Mentre Versailles era una dichiarazione politica e una vetrina per la Francia, Vaux-le-Vicomte era la casa dei sogni di un individuo. Il fatto che Fouquet non abbia mai avuto la possibilità di vivere il suo sogno è un motivo in più per andarci e passeggiare nei giardini che forse desiderava quando era in prigione.

Uno dei lieti fini di Vaux-Le-Vicomte è che rimane un legame attuale con il passato. Dopo decenni tumultuosi, il castello è riuscito a sopravvivere per poco alla Rivoluzione. Sopravvisse all'occupazione delle truppe russe e bavaresi nel 1814 e ai successivi anni di abbandono. Poi, nel 1875, la proprietà fu acquistata da Alfred Sommier. Il lieto fine di questa storia è che il castello continua ad avere l'attenzione e l'amore di cui ogni grande edificio ha bisogno in quest'epoca, grazie al pronipote di Sommier, il Comte Patrice de Vogue.

Uno dei momenti migliori per visitare lo Chateau Vaux-Le-Vicomte è la visita serale a lume di candela. Le serate a lume di candela si tengono ogni sabato sera dalle 20.00 alle 24.00 da maggio a metà ottobre.

Curiosità: accettando un pizzico di letteratura che strizzi l'occhio alle vacanze, parte di questi termini figura nel libro di pubblico dominio Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga, nella seguente frase:

"- Una galera, quella baracca! La povera cugina Bianca ci aveva lasciato le ossa col mal sottile! - Zacco la sera stessa andò a far visita al barone Rubiera, invece di annoiarsi con quel villano di mastro-don Gesualdo che passava la sera a lamentarsi, tenendosi la pancia, all'oscuro, per risparmiare il lume", che potrebbe far sorridere chi gradisce la commistione di viaggi e cultura.
Maggiori dettagli e altre frasi: Frasi viaggio: lume, pancia, villano, visita, sera, baracca.

Domaine de Vaux-le-vicomte
Maincy, 77950.

Come arrivare in auto: 55 km di strada, 45 minuti.
Prendere la A6 o la A4 e seguire la direzione A5 (Troyes). Uscire al primo casello della A5 e seguire le indicazioni per Vaux le Vicomte.
Con il GPS, inserire prima la città di Maincy e poi trovare Vaux le Vicomte.



Sia Cityrama che Paris Vision offrono gite di mezza giornata a Fontainbleau e Vaux-Le-Vicomte.

In treno: Gare de Lyon, Parigi - Melun. Da Melun, prendere il bus navetta Chateau.

Orari di apertura

Dal 15 marzo al 9 novembre dalle 10.00 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17.30.
La tenuta sarà chiusa dal 10 novembre al 19 dicembre.

“Vaux le Vicomte festeggia il Natale”: Decorazioni e illuminazioni natalizie al castello e nei giardini. Aperto tutti i giorni dal 20 dicembre al 4 gennaio dalle 11.00 alle 18.30. Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.

Visite per bambini

A Vaux Le Vicomte, i bambini possono vestirsi con i costumi dell'epoca per vivere un'esperienza completa. Un'esperienza divertente anche per i genitori!

Se sei curioso riguardo all'argomento trattato, è possibile approfondirlo nel contesto di altri Paesi e città interessanti; a tema Vacanze in Romania, ad esempio, puoi leggere l'articolo I migliori club di Timisoara.

Festa del Beaujolais Nouveau, vino rosso francese


Uno dei giorni più felici dell'uggioso novembre è l'arrivo del celebre vino novello rosso francese Beaujolais Nouveau a Parigi. Il vino rosso fruttato arriva a mezzanotte del 14 novembre, il che potrebbe rallegrare alcuni parigini e visitatori che sono stati ostacolati dallo sciopero iniziato ieri sera alle 20.00.

Per avere maggiori dettagli su dove trovare la festa del Beaujolais Nouveau più vicina a voi, consultate il sito ufficiale.

Quando ho notato che una delle feste del Beaujolais Nouveau avrebbe dovuto svolgersi proprio nel nostro quartiere, presso L'Opportun, Metro: Edgar Quinet, ho pensato di fare un salto per verificare se la festa sarebbe iniziata in anticipo.

Potreste avere una sorpresa se vi presentate a L'Opportun a mezzanotte. Secondo la padrona di casa, L'Opportun è ora esclusivamente un ristorante (dopo l'ampliamento di diversi anni fa). Oppure la festa è un evento privato. In ogni caso, potrei provare a partecipare a qualche festa del Beaujolais (raggiungibile a piedi).

Il problema dell'arrivo di un Beaujolais Nouveau nel bel mezzo di uno sciopero è cercare di tornare a casa. O si pensa di prendere una bicicletta da Velib o di indossare le scarpe da trekking. Se non riuscite a partecipare alle feste di mezzanotte (14 novembre quest'anno), recatevi al Monoprix più vicino e compratevi una bottiglia a 4,50 euro. A questo prezzo, sono quasi tentato di aspettare.  Continua... Festa del Beaujolais Nouveau, vino rosso francese


Altri interessanti articoli del sito correlati:

L'immensa, meravigliosa Versailles di Luigi XIV
Parigi nel giorno della festa della presa della Bastiglia
Parigi a luglio
Festa del Beaujolais Nouveau, vino rosso francese
Arco di Trionfo a Parigi
Casa di Victor Hugo, Parigi
I 3 edifici moderni più belli di Parigi
I luoghi di visita da non perdere a Parigi


Visitare Parigi

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti