Parigi
Parigi.com
|
Cucina francese e di Parigi
 Una delle prima idee che possono balzare alla mente pensando alla cucina francese e quindi a quella parigina, è quella di salsine varie e fantasiose, e in effetti, combinazioni più o meno stravaganti di salse, besciamella e formaggi sono una caratteristica peculiare della cucina di Parigi.
A Parigi, i secondi piatti e le verdure sono dunque spesso accompagnati da salsine varie, che non sempre lasciano soddisfatto il palato italiano che non è abituato a certe combinazioni gastronomiche, ma la città simbolo della Francia non offre solo questa idea per gli amanti della buona cucina: basti pensare agli innumerevoli e pregiati vini che hanno reso Parigi famosa in tutto il mondo. Basti pensare che il Coq au vin (il galletto al vino) è il piatto simbolo della cucina nazionale.
I vini di solito vengono associati ad assaggini di formaggi e salumi tipici, da degustare in Bar à vin o in Bar à champagne. Sempre a proposito del bere, esistono poi i Guinguettes, ossia caffé-ristoranti adibiti al ballo, con grandi terrazze. Tornando alla cucina tipica di Parigi, vanno mensionati gli antipasti, patè e terrine, a base di carne e pesce.
A Parigi si possono mangiare diverse varietà di pane; la baguette è un tipo di pane croccante all'esterno e morbido all'interno e sovente si può osservare qualche parigino mangiarla per strada, mentre cammina; ottimi, in genere, i kebab, sempre ideali per chi ha fretta e non vuole rinunciare a qualcosa di molto buono e sostanzioso.
Chi non ha particolare fretta, può comunque sedersi nelle panetterie che lo consentono e consumare con calma le delizie che la cucina di Parigi sa offrire; può ad esempio assaporare la quiche, una caratteristica torta salata della cucina francese.
Le crepes sono un'altra nota culinaria dominante della capitale francese e ne vengono cucinate di diverso tipo come, ad esempio: Crêpes alla nutella, Crêpes allo zucchero, Crêpes al pollo e formaggio. Anche i croissant, che si sciolgono in bocca, costituiscono una interessante possibilità per uno spuntino a Parigi.
A Parigi si può mangiare in bistrot, dalla semplice cucina a portata di tutte le tasche, particolarmente indicati durante le Happy Hours (dalle ore 18:00 alle ore 20:00), quando alcune consumazioni costano la metà, e in brasserie, eleganti locali dove si consumano birra e piatti tipici, tra le più famose delle quali vi sono quelle di Montparnasse.
Per chi invece non sa rinunciare ai ristoranti, a Parigi c'è davvero l'imbarazzo della scelta, in quanto a tipologia della cucina e costi; è possibile anche trovare ristoranti piuttosto economici, spesso fra quelli stranieri, come ad esempio quelli indiani, greci, cinesi e turchi.
|
|