Parigi

Parigi.com

Cosa pensano i parigini di Paris Plage


La sabbia è sporca e ci sono troppi escrementi di cane. Bisogna arrivare presto o non si troverà mai una sedia a sdraio, e quelli che arrivano abbastanza presto si aggrappano gelosamente alla loro sedia a sdraio per tutto il giorno.



Con 450 sedie a sdraio, non sorprende che ci sia una folle corsa per accaparrarsene una, ma viene da chiedersi: una striscia di sabbia e 33 palme? C'è stato troppo clamore su Paris Plage?

Cosa piace ai parigini di Paris Plage?

La musica e l'intrattenimento notturno di Paris Plage. Andate sul lato della Bibliotheque Nationale di Paris Plage (Rive Gauche) per godervi la musica di strada e le lezioni di ballo.

Se quest'estate vi manca Paris Plage, non temete, Paris Plage è qui per restare - e chi lo sa? Forse l'anno prossimo ci saranno più sedie a sdraio.

Se sei curioso riguardo all'argomento trattato, è possibile approfondirlo nel contesto di altri Paesi e città interessanti; a tema Vacanze in Australia, ad esempio, puoi leggere l'articolo Le spiagge più sicure dell'Australia.

Bere e acquistare Champagne francese


Il Natale è quasi arrivato e ancor prima che si avvicini il Capodanno, forse state già pensando allo champagne. Vi state chiedendo come scegliere un buon champagne francese?



Trovare un buon champagne a un prezzo ragionevole è una cosa che ogni appassionato di champagne deve sapere, anche se si tirano fuori le bollicine solo una volta all'anno, per un'occasione speciale.

Secondo una statistica di vari anni fa, in un solo anno sono state vendute 300 milioni di bottiglie di champagne, ovvero di champagne proveniente dalla “regione Champagne” in Francia. Ci sono centinaia di vigneti in tutta la regione dello Champagne. La scelta è quindi molto ampia. Fortunatamente, i collaboratori della rivista L'Express hanno assaggiato 400 etichette di diversi vigneti e hanno scoperto che le etichette destinate alla grande distribuzione tendono a essere “dosee”.

Cosa significa “dosee”?

Dosee significa che è stato aggiunto dello zucchero, spesso per mascherare un vino immaturo. Il merito di uno champagne risiede sorprendentemente nella sua acidità, piuttosto che nella sua dolcezza. È questo l'elemento che dà allo champagne una sensazione di freschezza e stuzzica le papille gustative.

Non c'è bisogno di dire che non si possono ingannare troppe papille gustative francesi, ed è per questo che alcuni piccoli vigneti di champagne si stanno facendo strada.

L'Express ha separato le sue scelte di champagne in diverse categorie: aperitivo, champagne per la portata principale, champagne per il dessert e champagne per qualsiasi momento della giornata.

Quello che ha attirato la mia attenzione è stato uno champagne Rose Brut della cantina Denis Salomon: a 13,50 euro a bottiglia, per un vino che promette di essere “una meraviglia con il vostro dessert”, sembra troppo bello per rinunciarvi. Ho già voglia di champagne e di un gateau au chocolat fondant, anche se ho rinunciato a entrambi. Sicuramente a Capodanno avrò infranto questo proposito.

La tendenza in Francia, secondo L'Express, è quella di puntare direttamente sugli champagne “brut” provenienti da piccoli vigneti (evitando così il rischio di zuccheri aggiunti). Nella loro lista di champagne troverete nomi che potrebbero esservi totalmente sconosciuti, come lo sono per me. E poi c'è il divertimento di scoprire un piccolo viticoltore. Considerando che la metà degli abitanti della Francia ha uno zio o un amico di un amico che possiede un vigneto nella regione dello champagne, se si rimane in Francia abbastanza a lungo, è inevitabile provare un gran numero di champagne, sempre se avrete un pizzico di fortuna.  Continua... Bere e acquistare Champagne francese


Altri interessanti articoli del sito correlati:

Giugno a Parigi
Parata dell'orgoglio gay a Parigi
Parigi gratis per i bambini
Festa della Musica
Saint Germain des Prés: Wine Bar & Bistro
Bere e acquistare Champagne francese
Salone del Cioccolato a Parigi
Champs-Elysées, Parigi


Visitare Parigi

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti